Langosco di Langosco
  • Sintesi Storica
    • Primi Secoli – IX e X
    • Dal sec. XI al XIV
    • Dal sec. XV in poi: i rami estinti
    • Dal sec. XV in poi: il ramo principale
    • principali studi di riferimento.
    • Bibliografia
  • La genealogia
    • Secoli IX-XIII
    • Secoli XIV-XVIII
    • Secoli XIX ad oggi
  • Timeline
  • Lo Stemma
    • The Coat of Arms
  • Articoli e curiosità
Main Menu

Secolo XIII

Gennaio 1, 1201Gennaio 1, 1201admin

Correlati

Post navigation

← Secolo XII
Secolo XIV →

Articoli, post, note o pensieri per categorie:

  • La Storia
  • I Luoghi
  • Personaggi
    • IX.
    • X.
    • XI.
    • XII.
    • XIII.
    • XIV.
    • XV.
    • XVI.
    • XVII.
    • XVIII.
    • XIX.
    • XX.
  • L’Araldica
  • Il palatinato
  • Sul Sito
  • Posts in English

Sintesi del IX e X sec.

Vari studi del secolo scorso hanno evidenziato come la famiglia dei Langosco tragga origine da una linea di giudici reali ed imperiali d’origine longobarda, presente in Pavia nei sec. IX e X ed avente stretti rapporti con l’abazia di Nonantola (wikipedia). La genealogia dei conti…
Read More

Sintesi dal XI al XIV sec.

Sul finire del X sec. la genealogia si fa un po’ più chiara e troviamo due fratelli, figli molto probabilmente del “judex domni regis” indicato come Pietro (ii) nella ricostruzione della prof. Dragoni. Essi sono: “Cunibertus iudex domni regis” che figura in vari atti dal…
Read More

Sintesi dal XV sec. in poi

Langosco di Langosco (di S. Polo o S. Paolo Leria) I due fratelli Giordano e Lionardo di Langasco (sic) nel 1453 combatterono per difendere Costantinopoli. Guido Antonio. (Bibliografia 10 – pag. 2.) Capitano generale delle cacce dello stato di Milano. Compreso nell’investitura delle chiese di…
Read More
  • Contatti
  • perché questo sito?
  • Scarica la App
  • Amministrazione del sito
Copyright © 2025 Langosco di Langosco.
Proudly powered by WordPress | Theme: THBusiness By ThemezHut
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.