Personaggio: Ottone I di Lomello

Ottone: Tra i figli di Cuniberto si distingue Ottone (i) (atti dal 999 al 1025), nominato nel dicembre del 999 conte di Pavia e conte di Palazzo da Ottone III imperatore ed erede dal padre del titolo di conte di Lomello; e che, come protospatario imperiale, fu presente nel 1000 con Ottone III ad Aquisgrana alla ricognizione del sarcofago di Carlomagno. —– —– da Treccani: Dizionario Biografico degli Italiani –…

Personaggio: Liutvardo I

Liutvardo I: vescovo di Como dall’888 al 905 (vissuto 840ca. +910ca.) che fu anche archicancellarius di Berengario I e di Ludovico III —– —– da Treccani: Dizionario Biografico degli Italiani – Volume 65 (2005) di Andrea Bedina LIUTVARDO (Liutardus, Lituardus, Liutoardus, Leotoardus). – Nel totale silenzio delle fonti riguardo all’infanzia e alla giovinezza di L., è ragionevole porre la sua nascita intorno agli anni Quaranta del IX secolo. Tale supposizione…

Personaggio: Gaidulfus judex

In questa genealogia si avanza l’ipotesi che Gaidolfo non sia fratello di Cuniberto (ii) e di Pietro III vesc. di Como, ma sia fratello di Pietro (ii) e quindi sia figlio di Pietro (i) e ciò a causa della grande differenza d’età tra Gaidolfo da un lato e Cuniberto e Pietro dall’altro: infatti nell’atto del 967 Gaidolfo è “in extremis” mentre Cuniberto è solo giudice (ma non reale) e Pietro…