Personaggio: Jacopo Languschi

“Jacopo Languschi“, figlio di Giovanni da Pavia. Letterato e politico nato a Venezia ca. 1385 – + ca.1470. Notaio a Venezia nel 1409. Segretario ducale nel 1410. Ambasciatore di Venezia a Genova, Udine, Ferrara, e Bologna dal 1416 al 1419. A Costantinopoli nel 1422. Studiò alle arti a Padova, dove insegnò retorica da almeno il 1423 fino al 1431 e conseguì la licenza in quest’anno. Menzionato in vari documenti come…

Personaggio: fratelli Giordano e Lionardo di Langasco

I due fratelli Giordano e Lionardo di Langasco (sic) che nel 1453 vennero spontaneamente dall’Italia per combattere per la cristianità, e per difendere Costantinopoli assediata da Maometto II. Insieme ad altri genovesi, equipaggiarono e portarono a loro spese una piccola compagnia di soldati e quasi sicuramente trovarono la morte nella caduta della città. Bibliografia 15 – pag. 112-113 Vedi l’articolo di Paolo Langosco sulle fonti relative a questi avvenimenti.