Personaggio: Riccardo

Riccardo riuscì ad impossessarsi di Milano, ne fu podestà nel 1276-78 e morì nel 1288. Padre di Filippone. —– —– da Treccani: Dizionario Biografico degli Italiani – Volume 63 (2004) di Giancarlo Andenna LANGOSCO, Riccardo di. – Figlio secondogenito di Rufino (II), conte palatino di Lomello, del ramo di Langosco, nacque probabilmente attorno al 1221; fu fratello minore di Goffredo. Non si conosce alcun documento relativo alla sua giovinezza e…

Personaggio: Gualfredo

Gualfredo, podestà di Firenze, di Vercelli e di Milano, morto in battaglia ad Angera nel 1276, tentando di rimettere Ottone Visconti in possesso di Milano. —– —– da Treccani: Dizionario Biografico degli Italiani – Volume 63 (2004) di Giancarlo Andenna LANGOSCO, Goffredo di. – Conte palatino di Lomello, nacque probabilmente qualche anno dopo il 1200 da Rufino (II), conte palatino di Lomello del ramo di Langosco; ebbe un fratello più…

Personaggio: Filippone

Filippone. Il più celebre personaggio della famiglia. Gran capitano ed uno dei capi del partito ghibellino in Lombardia, col favore del quale fu eletto signore di Pavia (20 febbraio 1300). Nel 1306 fu in battaglia fatto prigione dai guelfi d’Asti, che lo mandarono a Roberto d’Angiò re di Napoli e rimase sei mesi a Marsiglia. L’imperatore Enrico VII, con diploma 4 aprile 1311 dato a Milano, aveva confermato ai conti…